Storia di successo

Coup'Eco: Coltivare la crescita attraverso l'espansione internazionale

Pons, Francia

Sede centrale

7M €

Fatturato

Meccanica industriale

Settore

Scalare la crescita internazionale

Sfida

Punti chiave

ALTIOS ci ha indicato un percorso chiaro. Questa chiarezza è stata incredibilmente preziosa per la nostra intera strategia di esportazione.

Xavier Frigo

Direttore vendite, Coup'Eco

Fondata nel 1995 e con sede a Pons, in Francia, dal 1998, COUP'ÉCO è specializzata nella progettazione e produzione di tagliasiepi e tosasiepi a disco e di strumenti per la potatura meccanica. La tecnologia di taglio proprietaria dell'azienda garantisce tagli netti e precisi, riducendo latrasmissione di malattie delle piante e favorendo una ricrescita più sana.

Oggi il 20% del fatturato dell'azienda proviene dalle vendite all'estero, supportate da una gamma completa di attrezzature per la rifilatura ad alte prestazioni.

Nel 2012, COUP'ÉCO aveva già iniziato ad affrontare la domanda internazionale su piccola scala. Nello stesso anno, Xavier Frigo è entrato in azienda per strutturare e far crescere la divisione export. Nel corso del tempo, le vendite all'estero sono aumentate fino a rappresentare il 25% del fatturato complessivo.

Nel 2021 sono emerse nuove promettenti richieste dal mercato statunitense. Per esplorare a fondo questa opportunità, nel 2022 COUP'ÉCO ha reclutato un Volontario Internazionale (VIE) e ha iniziato a sviluppare un piano d'azione dedicato.

Pur riconoscendo il forte potenziale del mercato statunitense, l'azienda ha individuato una sfida fondamentale: creare fiducia all'interno della catena di distribuzione locale. Ha iniziato a prendere in considerazione la creazione di una filiale americana, ma non aveva una chiara tabella di marcia. Su raccomandazione del Crédit Agricole, COUP'ÉCO ha ingaggiato ALTIOS, una società di sviluppo commerciale internazionale, per valutare la strategia e sostenere gli sforzi di espansione globale.

Con la guida di ALTIOS, COUP'ÉCO ha avviato un processo completo di sviluppo delle esportazioni:

  • Audit internazionale: Una revisione completa delle prestazioni ha permesso di individuare i punti di forza e le inefficienze dell'attuale approccio all'esportazione.
  • Separazione strategica: L'azienda ha ristrutturato le operazioni separando nettamente le attività nazionali da quelle internazionali.
  • Priorità ai mercati: L'audit ha evidenziato una mancanza di concentrazione sui mercati di esportazione. COUP'ÉCO era presente in molti Paesi, ma doveva concentrarsi sulle regioni più preziose e strategiche.

"Durante i primi colloqui con i dirigenti di COUP'ÉCO, mi sono subito reso conto che l'azienda aveva un notevole potenziale internazionale. Con il 25% delle vendite già provenienti dall'estero in oltre 40 mercati, l'obiettivo non era solo quello di espandersi, ma di perfezionare e capitalizzare ciò che era già stato raggiunto".

- Adrien Jumeaux, Responsabile clienti chiave, ALTIOS

Invece di affrontare una singola zona geografica, ALTIOS ha collaborato con il top management di COUP'ÉCO per creare una roadmap internazionale su misura. Questo audit interno a 360° ha permesso ad ALTIOS di fornire raccomandazioni pratiche e operative, aiutando COUP'ÉCO a sviluppare processi interni solidi per guidare una crescita globale a lungo termine.

Sulla base dei risultati dell'audit, COUP'ÉCO ha identificato diversi mercati prioritari ad alto potenziale:

  • Canada
  • Australia
  • Regione del Maghreb
  • Zona DACH (Germania, Austria, Svizzera)
  • Spagna (obiettivo secondario)

Il sostegno di ALTIOS ha portato a una struttura organizzativa più efficiente e a una maggiore focalizzazione internazionale. Di conseguenza, COUP'ÉCO ha fissato un obiettivo audace: raddoppiare il fatturato delle esportazioni in tre anni, passando da 1,4 a 3 milioni di euro.

Nel 2025, l'azienda è in procinto di raggiungere 1,7 milioni di euro di vendite internazionali. I principali risultati includono:

  • Più di cinque nuovi clienti in Germania
  • Un nuovo importatore in Quebec e Ontario
  • Piena espansione delle soluzioni di taglio degli alberi in tutta la regione del Maghreb

"A volte è necessario fare un passo indietro per vedere il quadro completo. Questa prospettiva ci ha aiutato a identificare e ad affrontare piccoli ostacoli che prima avevamo trascurato. Una volta fatto, eravamo pronti ad andare avanti".

- Thierry Boulard, CEO, Coup'Eco

Con una solida tabella di marcia, una rinnovata attenzione e forti partner internazionali, COUP'ÉCO è ben posizionata per prosperare a livello globale, dimostrandoche una strategia ponderata, un supporto strutturato e l'agilità possono guidare una crescita sostenuta oltre i confini.

📩 S iete interessati ad esplorare una partnership? - Contattateci!

Suggerimenti e buone pratiche

Basato su Coup'Eco Success Story:

  • Audit internazionale: Una revisione completa delle prestazioni ha permesso di individuare i punti di forza e le inefficienze dell'attuale approccio all'esportazione.
  • Separazione strategica: L'azienda ha ristrutturato le operazioni separando nettamente le attività nazionali da quelle internazionali.
  • Priorità ai mercati: L'audit ha evidenziato una mancanza di concentrazione sui mercati di esportazione. COUP'ÉCO era presente in molti Paesi, ma doveva concentrarsi sulle regioni più preziose e strategiche.

Volete espandere la vostra attività con successo?

Consultate uno dei nostri esperti e scoprite come aziende come la vostra si affacciano su nuovi mercati, pro bono.

Storie di successo simili: